PREZZO BLOCCATO
anche in caso di aumenti, per tutta la durata del tuo abbonamento
Dare risposte concrete a imprese e professionisti e voce ai rappresentanti del "sistema retail"e della sua economia è la mission della testata.
Dialoga per dare spunti di riflessione, per creare momenti di confronto tra industria e distribuzione, tra le associazioni di riferimento, per essere il portavoce delle istanze del mondo del retail e del largo consumo presso le istituzioni.
Le sezioni:
- l'Intervista: uomini e donne che contribuiscono al cambiamento e all'innovazione;
- la Copertina: i temi caldi del momento come lavoro, liberalizzazioni, consumi, 2.0;
- il Marketing: i nuovo linguaggi, il social marketing;
- Real Estate, con focus sull'internazionale;
- i Protagonisti, nel mondo del retail e dell'industria;
- MARK UP Lab: gli indici esclusivi di MARK UP.
- Approfondimenti di scenario e di mercato, su temi e settori di particolare rilevanza, con dati economici e di mercato, redditività, format di successo, sviluppi e prospettive del mondo della distribuzione e dell' industria, come ad esempio lo Speciale Frutta & Verdura.
Il sito www.markup.it offre contenuti ad alto valore aggiunto: ricerche, analisi, dossier, report di settore, webinar, white paper, e-business tools, e-book, con il ruolo determinante di divulgare ed ampliare la cultura sviluppata dalla testata ed arricchire la business community.
Sei un docente? Abbonati a Markup utilizzando la Carta del Docente, l'iniziativa che mette a disposizione fino a €500 per acquistare abbonamenti alle riviste più utili per la tua materia.
SPENDI QUI IL TUO BUONOanche in caso di aumenti, per tutta la durata del tuo abbonamento
direttamente nella tua casella della posta
l'abbonamento ` prolungato se un numero non andasse in stampa
per tutti i numeri non ancora ricevuti, in caso di disdetta
a tua scelta carta di credito, paypal, bollettini a domicilio (se previsto dall'offerta)